Basi della Mappatura
- Esplorazione Iniziale: Al primo utilizzo, il robot utilizza LiDAR o una fotocamera per effettuare una scansione a 360° e generare una mappa dettagliata dell’ambiente.
- Gestione delle Mappe Tramite App: Gli utenti possono salvare ed editare più mappe, assegnandole a diversi piani o stanze della casa.
- Apprendimento Adattivo Dinamico: A ogni sessione di pulizia, il robot aggiorna le informazioni su ostacoli e modifiche nell’arredamento per ottimizzare la pianificazione del percorso.
Tecnologie di Navigazione Principali
Tecnologia | Precisione | Costo | Dipedenza dalla Luce | Rischio di Deriva | Caso D'Uso Tipico |
Navigazione Visivia | Alta | Medio | Si | Basso | Stanze colorate con punti di riferimento |
Mappatura Lidar | Molto Alta | Alto | No | Nessuno | Ambienti Bui e Complessi |
Navigazione Inerziale | Media | Basso | – | Medio | Modelli Economici |
Approcio Ibrido | Molto Alto | Più Elevato | No | Minimo | Modelli Premium, Ambienti Complessi |
- Sistemi di mappatura visiva: Utilizzano fotocamere per identificare punti di orientamento. Richiedono una buona illuminazione, anche se alcuni modelli includono sorgenti luminose integrate per ambienti bui.
- Tecnologia LiDAR: Impiega sensori laser per creare mappe 3D precise, ideale per ambienti complessi o poco illuminati.
- Navigazione inerziale: Si basa su giroscopi e accelerometri, offrendo un'opzione economica ma meno precisa.
- Soluzioni ibride: Combinano più tecnologie per garantire la massima precisione, spesso impiegate nei modelli di fascia alta.
Tecnologia dei sensori essenziali
Tipo di Sensori | Funzione |
Rilevamento di cadute (IR) |
Previene le cadute rilevando dislivelli tramite riflessi di luce infrarossa. |
Sensori a urto (Bumper) |
Rilevano ostacoli tramite contatto fisico e attivano manovre evasive. |
Sensori per la pulizia dei bordi (IR) |
Consentono una pulizia precisa lungo le pareti senza urti. |
Sensori DToF |
Sensori Time-of-Flight per il rilevamento accurato di ostacoli piccoli o bassi. |
Scenari di applicazione reale
- Corridoio stretto vs. Soggiorno aperto: I corridoi stretti traggono vantaggio dalla mappatura lineare del LiDAR, mentre i soggiorni aperti favoriscono la navigazione visiva SLAM attorno ai mobili.
- Vecchio appartamento vs. Loft moderno: Appartamenti densamente arredati con molte pareti richiedono la navigazione ibrida, mentre i loft spaziosi mettono in evidenza la portata del LiDAR.
- Casa a più piani: I modelli con memorizzazione di più mappe consentono transizioni fluide tra i piani, selezionando la mappa appropriata tramite l’app.
Navigazione avanzata: il MOVA V50 Ultra
Il MOVA V50 Ultra ridefinisce la navigazione dei robot aspirapolvere grazie a un sistema ibrido che combina tecnologie LiDAR e DToF, garantendo una mappatura precisa anche in condizioni di luce difficili. Grazie al supporto cloud, è possibile salvare fino a dieci mappe di stanze o piani, perfetto per abitazioni ampie. Gli aggiornamenti automatici del firmware assicurano prestazioni sempre ottimali, mentre i piani di pulizia personalizzabili permettono di gestire orari e aree direttamente dall’app.
Con una potente aspirazione da 24.000 Pa, il V50 Ultra è efficace su tappeti e pavimenti duri. Le sue principali caratteristiche includono:
- Sistema StepMaster: supera ostacoli fino a 6 cm, come soglie e gradini.
- Tre meccanismi anti-groviglio: incluso il doppio rullo TroboWave per una pulizia senza interruzioni, anche con peli di animali.
- Sistema di lavaggio DuoSolution: consente di scegliere tra detergente standard o neutralizzatore per odori di animali, applicati automaticamente sul panno.
La stazione multifunzione automatizza varie operazioni per ridurre al minimo la manutenzione:
- Svuotamento automatico del contenitore della polvere.
- Lavaggio dei panni con acqua calda.
- Asciugatura dei panni con aria calda.
Infine, il robot è dotato di tecnologie progettate per una pulizia più completa e intelligente:
- Navigazione FlexiRise per affrontare dislivelli.
- Sistema RoboSwing FlexTrack per raggiungere gli angoli.
-
Torre LiDAR retrattile che consente di pulire sotto mobili alti solo 8,95 cm.
Grazie a queste funzioni avanzate, il MOVA V50 Ultra si posiziona come leader nel mercato dei robot aspirapolvere, offrendo una soluzione completa, intelligente ed efficiente per la pulizia domestica.
Conclusione
Domande Frequenti
1. Quali tipi di navigazione sono disponibili per i robot aspirapolvere?
Navigazione caotica, giroscopica, tramite fotocamera e laser (LiDAR) offrono diversi livelli di precisione. Il LiDAR è il più preciso, ideale per ambienti complessi.
2. Come utilizzano i robot aspirapolvere i sensori per la navigazione?
I sensori laser e a infrarossi mappano gli spazi, rilevano ostacoli e mantengono la distanza dalle pareti per la pulizia dei bordi.
3. Perché il mio robot si muove in cerchio?
I sensori sporchi possono interpretare erroneamente lo sporco come ostacoli. Una pulizia regolare dei sensori risolve il problema.
4. Quanto dura la mappatura iniziale?
Generalmente da 5 a 15 minuti per superfici di 30–50 m², a seconda della complessità della stanza.
5. I robot con LiDAR richiedono calibrazione?
La maggior parte è calibrata in fabbrica. In caso di deriva, è possibile utilizzare la funzione “Reset Map” dell’app.
6. Posso impostare zone vietate?
Sì, i modelli premium come il MOVA V50 Ultra permettono di definire aree da escludere tramite app.
7. I robot con navigazione laser funzionano al buio?
Sì, i robot basati su LiDAR navigano efficacemente anche senza luce.
8. I robot aspirapolvere possono memorizzare mappe per più piani?
I modelli avanzati come il MOVA V50 Ultra possono memorizzare fino a dieci mappe per piani diversi.